CORSE ALLE FORNACI 2025

Un sabato tra sole e nuvole per l’ultima giornata di corse a Pian delle Fornaci , belle corse- tutti i filmati e interviste 29-3-2025

30 Marzo 2025

Abbiamo rivisto la Selvaggia Pianetti Lotteringhi Della Stufa tornare a correre dopo un anno di stop ed oggi sotto l’occhio vigile di Gigi Bruschelli.
Bel debutto con il secondo posto di Giovanni Soru ragazzo serio e laborioso che da tempo è alla scuderia di Andrea Coghe e merita questa mia prefazione all’articolo di Anna, bene anche, e credo sia il suo battesimo a pelo con un piazzato di Raimondo Saiu.
Mi ha fatto piacere vedere Adrian Topalli presente e che si sta ben riprendendo, e presto lo rivedremo all’opera, auguroni di Cuore Adrian.
Grazie alla preziosa Anna Nerozzi per l’aiuto e l’articolo, al piccolo Mariolino e Claudia la Pittrice per l’interviste.
Camillo

Un sabato tra sole e nuvole per l’ultima giornata di corse a Pian delle Fornaci dove non sono mancati tanto pubblico e tanto spettacolo offerto dai cavalli e fantini impegnati quest’oggi. Otto le corse in programma sempre suddivise tra la mattina ed il pomeriggio. Ed è stata una mattinata all’insegna di partenze veloci senza troppe complicazioni agli ordini del mossiere Andrea Calamassi che invece ha avuto un po’ più da fare durante la fasi di quelle pomeridiane. Ma andiamo con ordine. La prima corsa ha visto 8 cavalli al via con uno scatto al canape di Giannetti con Eracorona e Nieddu con Eivita. Resta un po’ indietreggiato Chessa. Subito si fa sotto anche Dorinda con Mula, partito di rincorsa. Giannetti sembra però non avere problemi a mantenere la testa mentre si piazza in seconda posizione Zedde con Deugherede e poi Dino Pes con Diavolo Saserra. Nella seconda corsa 6 cavalli impegnati ed una variazione al programma: Fichi Fichi viene sostituito da Dimmidisi’ sempre per la monta di Coghe. Partenza senza troppa attesa anche questa come dicevamo con Caria ed Ellere’, Pes con Eccolo e Coghe con Dimmidisi’ che escono veloci dai canapi ed affrontano la curva. Il terzetto va così a proseguire la corsa con un bel galoppo mentre si fa sotto anche Carlo Sanna con Erimu che rimonta fino ad agganciare le posizioni di testa. All’arrivo è facile Ellere’ con Caria, secondo Dimmidisi’ con Coghe e terzo Erimu con Sanna che la spunta su Pes ed Eccolo. Terza corsa caratterizzata dalla presenza del giovane Soru, ragazzo di scuderia di Tempesta, che nonostante sia stato all’esordio ha dimostrato di andare bene e mettere in luce le proprie qualità così come quelle del Sauro biondo Elighe guadagnando un ottimo secondo posto. La corsa all’inizio ha visto uno scatto dalla rincorsa di Zenia Zoe con Mulas che prende la prima posizione con alle spalle El Matador con Zedde e Banzay con Chiavassa. Sarà proprio Gingillo con

Rosanna Bonelli Rompicollo premia con la figlia Lavinia Zedde

questo interessante soggetto che si sta affacciando nel panorama delle corse a vincere, secondo come abbiamo detto Soru con Elighe protagonista di una eccezionale rimonta dall’esterno e terzo Banzay con Chiavassa, cavallo sempre in luce ormai da tempo in queste competizioni. L’ultima corsa della mattina all’insegna della pioggerella che stava iniziando a scendere ma che non compromette il proseguo della manifestazione vede sei cavalli alla partenza. Dei sette in programma infatti mancava Dimmidisi’ che aveva già partecipato alla seconda corsa. Una corsa possiamo dire senza storia per Pes ed Abracadabra nonostante l’ottima partenza di Nieddu con Caronte Bello e Chiavassa con Anubi da Clodia che tengono il passo. Rinviene forte anche Cristallo da Clodia con Zedde ma è solo secondo dietro all’accoppiata di testa. Vittoria facile quindi per Abracadabra poi Cristallo, buon terzo posto per Era D’ onore con Turco.
Dopo la pausa pranzo ed una pioggia un po’ più insistente torna il sole e soprattutto tornano i cavalli in pista per il programma del pomeriggio. Forse le corse più avvincenti a partire dalle quinta con nomi anche importanti tra i protagonisti come Borghesia con Pes e Diodoro con Piras che infatti partono bene dal canapi ed arrivano in curva così nell’ordine. Attacco deciso di Piras all’inizio del secondo giro e di un’altra import nome, Chimera da Clodia con Siri che si fa minaccioso. Il galoppo potente della grigia porta Siri ad

Associazione Arturo Pratelli premia Coghe

affiancare e superare gli altri mentre da dietro, dall’esterno l’ottimo Brughel con Coghe inizia la rimonta con lui anche Dimoniu con Migheli. La dirittura d’arrivo vede quattro cavalli quasi su una linea ma sul palo è Brughel con Coghe a vincere, in una corsa simile a quelle a cui ci ha abituati a vedere in ippodromo, secondo Dimoniu con Migheli e terzo Chimera con Siri. Sesta corsa con forte partenza della grigia Cecilia da Clodia con Putzu e Mannucci con Demoniu Fio. Poi Mula con Estupendo Elord. Dopo la prima curva già arriva forte dall’esterno Gavino Sanna con Dark Mary partito dalla posizione di rincorsa.Continua a galoppare forte Cecilia con Putzu ma Sanna è più veloce e supera la grigia guadagnando la testa e la mantiene nonostante anche il biondo Estupendo Elord con Mula abbia un buon galoppo finendo poi secondo. Terza si mantiene Cecilia da Clodia con Putzu. Settima corsa, Gran Premio Associazione Proprietari Allevatori e Allenatori, con al canape Benitos, l’ultimo vincitore del Palio dello scorso 17 agosto per i colori della Lupa, montato quest’oggi da Manca. E sono proprio loro a partire in testa dimostrando le doti già fatte vedere in Piazza del Campo. Escono anche primi dalla curva con vicini Eletha e Giannetti che nella dirittura superano il battistrada, poi arriva anche Wakanda con Saiu, fantino delle regolari che oggi si è cimentato in sul circuito delle corse a pelo. Giannetti controlla, alle spalle ancora Wakanda e poi Zodiaca con Bruschelli. Prosegue in quest’ordine la corsa mentre arriva forte Guglielmi con Djaboc. Anche in questo caso una dirittura d’arrivo dall’esito incerto con più cavalli a lottarsi la vittoria. La spunta Djaboc con Guglielmi, secondo Wakanda con Saiu e terzo Zodiaca con Bruschelli. Da annotare la presenza di Fichi Fichi con Coghe al posto di Cicala che doveva essere montato comunque da Tempesta.Arriviamo così all’ultima corsa. Sicuramente la più complicata nello svolgimento, un allineamento al canape difficile e diverse partenze annullare ed alcune forzature. Quando finalmente la partenza è valida esce forte Bosea con Pes e dalla rincorsa Bryan de Marchesana con Paolo Mereu. Poi Milady Bondreamer con Chiavassa. Bosea è in testa seguita da Bryan de Marchesana che deve cedere il passo ad Aurora da Clodia con Guglielmi che rimonta forte insieme a Milady. Sono questi tre binomi a contendersi la corsa fino in fondo concludendo con un allungo in scioltezza per Bosea e Dino Pes che vincono mentre fin sul palo lottano Aurora da Clodia con Guglielmi ( secondo) e Milady Bondreamer con Chiavassa ( terzo) . Termina così con un vento forte la giornata a Pian delle Fornaci. Abbiamo detto molti spunti interessanti e pubblico numeroso con molti addetti ai lavori senesi e non solo. Tante chiacchiere e divertimento in attesa di poter iniziare a breve anche tutto l’iter del protocollo del Palio. In chiusura ci tengo a sottolineare anche la presenza di noi di Brontolo non solo per raccontare le corse in programma ma anche per quanto riguarda le premiazioni con le belle targhe offerte insieme alla Numero Uno di Taddei, l’azienda di Pian dei Mori a Sovicille da sempre in collaborazione con la nostra redazione.
Anna Nerozzi

















About the author

Pier Camillo Pinelli

Ex Fantino, ora Editore e Direttore responsabile di questo Giornale online e la penso così: "per farsi dei nemici non è necessario dichiarare Guerra, basta dire quel che si pensa" (Martin Luther King)
per mail: giornalebrontolonews@gmail.com

Add Comment

Click here to post a comment

Ultime Notizie

BRONTOLO NEWS WEB TV

SPONSOR

Categorie articoli

SPONSOR