02 Aprile 2025
Il canapo a Cigno ha creato qualche polemica perché i Capitani avevano espresso il desiderio di non usarlo considerando il fatto che poi in Piazza non verrà usato, sono diversi i pensieri anche tra i Fantini, c’è chi è d’accordo a non usarlo mentre altri sono invece dell’opinione di metterlo per la sicurezza, prima o poi una sintesi la dovranno trovare, se vedete la foto in evidenza vi accorgete che se non c’era il Canape a Cigno in quell’occasione probabilmente sarebbe caduto, pensiero di Camillo? Mettiamolo anche in Piazza e qualche problema in meno probabilmente ci sarà.
Grazie, grazie alla Brontolina Anna per le dirette di ieri e per il resoconto sotto, un grazie a Martina Pellegrini per le foto che ci ha gentilmente passato.
Camillo
Martedì primo aprile… No, non è uno scherzo come si usa fare in questo giorno… Finalmente la pioggia ha dato una tregua e si torna sulla pista di Mociano per iniziare il percorso di addestramento per i cavalli del Protocollo del Palio. Sette batterie con sette cavalli ciascuna, nessuna variazione e solo un abbassamento dei canapi precauzionale alla terza. Tutto è filato via liscio davanti ad un pubblico molto numeroso come si conviene alla prima di questi appuntamenti nonostante un vento veramente freddo ed incessante che ha messo a dura prova i presenti. Molti anche i cavalli esperti e vincitori di Palio che hanno galoppato oggi sulla pista a partire dalla prima batteria dove un ritrovato Arestetulesu con Enrico Bruschelli ha fatto una partenza veramente bruciante mettendosi in evidenza insieme a Corallo Sardo con Puddu e Don Rodrigo con Putzu. Dopo qualche giro a ritmo più sostenuto abbiamo visto anche lo spunto di Caveau con Minucci; il ragazzo da quest’anno sarà il nuovo interprete del Grigio di Barbara Toti. Anche nella seconda batteria abbiamo due cavalli che hanno fatto già il loro debutto in Piazza, sono Comancio con Zedde e Veranu con Mula. Proprio quest’ultimo è protagonista di una bella partenza così come l’esperto Benito Baio con Cersosimo che affrontano un’ottima curva e poi fanno alcuni giri impegnati. Altri soggetti sollecitati in questo gruppo sono stati Bonitas con Puligheddu e Credere con Nieddu. Anda e Bola e Zio Frac non avevano certo da dimostrare niente e neppure da imparare e così rispettivamente Murtas e Bruschelli hanno fatto un’uscita un po’ più tranquilla rispetto agli altri big visti oggi pomeriggio. Però in questo terzo gruppo di addestramento a galoppare forte sono stati Moresco con Putzu e Diarko con Nieddu dopo una partenza nelle prime posizioni. Partenza dove Diocleziano, cavallo di rincorsa con Fabbri, ha fatto un leggero scarto immediatamente dopo l’abbassamento del canape. Poi anche Euskaldi con Bartoletti l’abbiamo visto affrontare dei giri con andatura sostenuta. Dopotutto Scompiglio a Mociano ci ha abituati sempre a degli addestramenti molto interessanti con i suoi soggetti ed anche oggi non si è risparmiato montando anche nella successiva. Nella quarta batteria occhi puntati su altri due osservati speciali, Viso D’Angelo con Piras e Ares Elce con Guglielmi che colgono un’ottima partenza dopo fasi di mossa un po’ più dilatate a causa di qualche bizza di Doctor Dancer che si rifiutava di entrare tra i canapi. Ma il giovane Paolo Mereu riesce a convincere il cavallino ad avvicinarsi e poi allinearsi con gli altri partecipanti. Dicevamo in evidenza i due cavalli esperti ma anche Daredevil con Putzu e Demoni con Puddu hanno sfruttato al meglio il loro tempo sulla pista per fare esperienza. Tale e Quale si conferma protagonista anche della prima giornata di addestramento del 2025 con Fabbri che lo porta fuori dai canapi in modo netto insieme ad una Dorotea Dimmonia con Bruschelli veramente molto svelta e pronta in partenza. Si fa vedere anche l’altro esperto Zenis con Murtas ed Ardeglina con Nieddu che aveva dato la rincorsa. Nella sesta batteria è Criptha a partire in testa con Mannucci insieme ad uno dei veterani delle corse a pelo,
Unamore con Cersosimo che ormai di giri qua dentro ne ha fatti veramente molti. Spazio successivamente anche al galoppo di Dollaro con Chiara e Acqua Rossa con Columbu. Buona prova anche di Canarinu, già presente al Palio come debuttante l’agosto scorso, oggi interpretato da Piras. Settima ed ultima batteria svolta con un po’ di anticipo rispetto all’orario del programma con molto del pubblico che purtroppo aveva già lasciato Mociano a causa del vento che non aveva mai cessato di soffiare per tutta la durata degli addestramenti e delle temperature invernali. L’ultima batteria, l’unica senza cavalli che avevano corso il Palio, ma con soggetti interessanti come Corinne Clar con Fabbri protagonista della partenza e di un bel galoppo insieme a Gioia Pura con Puligheddu,molto impegnata durante questo addestramento. Così come Esmeralda Baia con Chiavassa. Si conclude il primo appuntamento sulla pista di Mociano in attesa di assistere alle prime vere corse, quelle sulla pista del Tamburo di Monticiano, previste martedì prossimo 8 aprile con la speranza di avere un bel cielo limpido e terso e magari un clima primaverile che ci accompagni lungo tutto questo percorso in vista del Palio.
Anna Nerozzi
–
–
–
Add Comment