1-VETERINARI INTERVISTE

SIENA, RELAZIONE DEL VET. FABRIZIO RUECA SULLE ULCERE GASTRICHE DEL CAVALLO E PRESENTAZIONE BOMARIO DA CLODIA STALLONE

15 FEBBRAIO 2020

Stamani a Casafrassi una interessante relazione del Vet. Fabizio Rueca Direttore del dipartimento di medicina veterinaria della clinica di Perugia ha fato una bella e chiara relazione, spiegata in modo semplice e chiaro, sull’ulcera gastrica del cavallo, numeri importanti che dovranno far riflettere su questa malattia del cavallo per certi versi forse troppo sottovalutata e che crea difficoltà seri ai nostri animali, non solo il mangiare ci spiega il Dott. Ruega ma molto è proprio di carattere psico emotivo, un po’ per capirsi come negli umani che prendono la gastrite per nervoso o cose del genere. Complimenti al Dott. Rueca per la bella spiegazione che ha trovato nelle persone presenti molto interesse posto diverse domande a riguardo, sotto troverete il filmato della detta relazione.
Terminata questa relazione organizzata da Viola Carignani c’è stata poi la presentazione di Bomario da Cloidia che dopo una splendida carriera da cavallo da corsa e da Palii va a fare lo stallone con giusto merito, integro sotto il profilo psicologico e fisico.
Cavalo Bomario che ha tutto per essere un ottimo stallone sia come sangue che come caratteristiche fisiche e psicologiche.
Chiara Pascucci Pepei è riuscita a farselo dare e complimenti a Fabio Firovanti che lo ha allenato e ai proprietari per avergli fatto finire la carriera al momento giusto e senza chiedergli di più anche se con il suo stato fisico avrebbe ancora potuto correre.
Bamario lo trovate quindi a Casafrassi dalla Pepei, appunto, per fargli coprire le vostre fattrici. Aspetteremo con “ansia” di vedere i suoi primi prodotti. Buona vita Bomario.
Azienda Agricola Casafrassi Castellina in Chinati Siena  Chiara Pepi  Tel. 348 605 3998

Alla prossima Brontolo

DI SEGUITO IL COMUNICATO DI VIOLA CARIGNANI:

Ulcera gastrica, relazione di Rueca alla Equine Breeder
Bomario da Clodia: da oggi stallone a Siena
Monta premio tra i partecipanti alle corse di Pian delle Fornaci

Bomario da Clodia entra ufficialmente in razza. Da oggi in poi sarà disponibile per la riproduzione. Una notizia importante per il mondo allevatoriale senese e non solo, sempre alla ricerca di razzatori per le proprie fattrici. Il morello, allevato dalla scuderia Da Clodia e di proprietà di un gruppo di appassionati, ha terminato la sua carriera agonistica con un palmeres di tutto rispetto. Da oggi è disponibile alla stazione di monta di Equine Breeder a pochi chilometri da Siena.

Ci auguriamo che abbia successo come stallone così come lo ha avuto da cavallo sportivo – hanno detto ieri mattina i proprietari presenti in massa alla presentazione ufficiale dello stallone a Casafrassi – Ci ha dato tante soddisfazioni vincendo in tutti i circuiti dei palii d’Italia, lo conoscono tutti e sanno quanto sia valido. Speriamo di poter vedere proseguire la sua linea di sangue a Siena”.

Figlio di Bombolino e di una purosangue Iris di Terraline, che ha dato alla luce cavalle come Bomboletta e Bosilvia, il morello vincitore a Ferrara Asti, Fucecchio e Buti, si presenta alla ribalta del mondo allevatoriale. Struttura perfetta, identica a quella del padre Bombolino, linee dorsali forti e armoniche, giuntato corto, piede forte, carattere freddo e pronto per ogni prova agonistica sia in ippodromo dove ha vinto oltre trentamila euro, sia nei circuiti della provincia, Bomario rappresenta il futuro di chi ama l’angloarabo arabo da palio e non solo.

Potrà coprire fattrici anglo arabe sia a fondo arabo che a fondo inglese – ha ricordato la dottoressa Chiara Pascucci Pepi che si occupa della gestione del seme di Bomario – Abbiamo già diverse prenotazioni e questo è un buon segno per il nostro piccolo ma appassionato mondo di allevatori di mezzo sangue”.

Per dare slancio alla voglia di allevare, l’associazione degli allevatori, proprietari e allenatori di cavalli da Palio, metterà in premio una monta di Bomario da Clodia.

In occasione della prima riunione di corse a pelo a Pian delle Fornaci verrà estratto un vincitore tra gli iscritti al Premio che abbiamo sponsorizzato” ha detto Andrea Calamassi presidente dell’associazione dei proprietari.

A margine della presentazione, come da consuetudine alla stazione di monta Equine Breeder, si è tenuta una conferenza scientifica divulgativa. Questa volta l’argomento è stato l’ulcera gastrica nel cavallo, prevenzione e cura. Relatore di eccezione, il direttore del dipartimento di medicina veterinaria dell’università di Perugia, Fabrizio Rueca, uno dei maggiori esperti di questa patologia che colpisce il 90 per cento dei cavalli da corsa.

 

 

About the author

Pier Camillo Pinelli

Ex Fantino, ora Editore e Direttore responsabile di questo Giornale online e la penso così: "per farsi dei nemici non è necessario dichiarare Guerra, basta dire quel che si pensa" (Martin Luther King)
per mail: giornalebrontolonews@gmail.com

Add Comment

Click here to post a comment

Ultime Notizie

BRONTOLO NEWS WEB TV

SPONSOR

Categorie articoli

SPONSOR