04 Gennaio 2024
Ri-Giochi@mo: la magia della solidarietà chiude con la Befana e 10.000 giocattoli donati
Con la consegna di oltre 10.000 giocattoli durante la festa dell’Epifania, si conclude a Caltanissetta la nuova edizione del progetto Ri-Giochi@mo, un’iniziativa che celebra il riuso come valore sociale e ambientale.
![](https://ci3.googleusercontent.com/meips/ADKq_NbgPn0Me5i-Y3j47QMWVW2IiAX9QJ1-FXeHpkt3_3nguYKsOzt6sEvfNSdg1mrYVS7dbfLe2RwP2uDRo3a_jVPWyaMrF_PqOGr62Vn4mWL_vGIL8RuQWYvY_0NboaSyKYYnEg=s0-d-e1-ft#https://www.zarabaza.it/wp-content/uploads/2025/01/DSCN9757-edited-scaled.jpg)
Alle ore 16:30, sotto l’atrio del Comune in Piazza Garibaldi, centinaia di bambini riceveranno giocattoli donati da coetanei di tutta la Sicilia, in un evento che unisce condivisione, sostenibilità e la gioia del dono.
![](https://ci3.googleusercontent.com/meips/ADKq_NaCNTrAWmuPd2mi-LGUp9OY8Z_VyPn3938ZXmUh06cRLHl3exau6KVjL2wEJz-txJvLrpZWP-VN0Lf5Vt5nsSf1f05CKlaWp_2k3yTDh5nOa4lDzev0lSFDTdgAaGEL5t6QF09f=s0-d-e1-ft#https://www.zarabaza.it/wp-content/uploads/2025/01/DSCN0333-edited-1024x576.jpg)
Ideato da Uno@Uno, in collaborazione con Poste Italiane e Croce Rossa Italiana, il progetto ha coinvolto scuole elementari, medie e superiori di Palermo, Catania, Messina, Caltanissetta e, per la prima volta, Trapani. Migliaia di studenti hanno partecipato donando giocattoli in ottime condizioni, promuovendo una cultura del riuso e della sostenibilità ambientale.
![](https://ci3.googleusercontent.com/meips/ADKq_NYDw4wDEDtW7kQDKV8QR5MrFByVd2LsvuxDdCP481uYtZneQvO823sGvZcqT2ZCBIf7vib3saqOhn0-VaPaaxxyfRyQPMj5xCgAKZyBUAicREN7Qdpce33MpK2kcVo=s0-d-e1-ft#https://www.zarabaza.it/wp-content/uploads/2025/01/DSCN0262-1024x768.jpg)
Il progetto è parte integrante del programma più ampio “Il Dono del Natale”, che ha già visto il successo di altre iniziative, come il presepe vivente “Una Stella nel Parco” e spettacoli tradizionali dedicati ai valori della famiglia e della solidarietà.
![](https://ci3.googleusercontent.com/meips/ADKq_NYDh7j_7ubstJ5nSMBuoJcQ54-xVA8cBAavALf85MGCZfXKFzovWspJFLk3_wWV5h0_uUz9H68xOxdxPX2D7OnyePt_pQdqP2InC13jU8wipRUfQvtVdgTo=s0-d-e1-ft#https://www.zarabaza.it/wp-content/uploads/2025/01/Ri-giochi@mo.png)
Nicolò Piave della Croce Rossa Italiana ha evidenziato l’importanza del progetto:
“Un grande lavoro di squadra ha reso possibile una consegna mirata alle famiglie selezionate dagli uffici per l’inclusione sociale.
La politica del riuso qui diventa concreta e tocca ogni aspetto della comunità. I bambini riceveranno doni che torneranno a vivere, dimostrando che ogni giocattolo può regalare sorrisi più di una volta.”
![](https://ci3.googleusercontent.com/meips/ADKq_NZDr7BmEO5fL8Bf1E6ucM0dKJSDX_BhYRWh1jkZ21Z_LQ9Vx1B5AmTBilmyyy9l-bgHiml5t0lW5Rja16sEq08G2jfRWa78-icQdanasOyO6TESzU30hToNfC6GbKaJqDibAw=s0-d-e1-ft#https://www.zarabaza.it/wp-content/uploads/2025/01/DSCN9360-edited-scaled.jpg)
La logistica è stata supportata da Poste Italiane, che ha contribuito attivamente alla raccolta e al trasporto. Carlo Di Pasquale, responsabile della logistica in Sicilia, ha commentato:
“Partecipiamo con orgoglio a Ri-Giochi@mo, che rappresenta un esempio di come le aziende possano fare rete con il territorio per un fine comune, offrendo un futuro sostenibile alle nuove generazioni.”
![](https://ci3.googleusercontent.com/meips/ADKq_NbaTujMQ8FzmQJdUaMKuVIVDmfFmJFmfDouc4Q4_MJrYXd1MI76iV36scql4o3g1Vv74eYv2x7Psh2OtVCcbPLNTqvTJWJiEFrU7AAhCsyZz8dUuB3hyCF12irdHyEodlJd2g=s0-d-e1-ft#https://www.zarabaza.it/wp-content/uploads/2025/01/DSCN0304-edited-scaled.jpg)
Un impatto tangibile e un futuro sostenibile
Grazie alla mobilitazione di volontari e studenti, Ri-Giochi@mo si conferma un progetto educativo di successo, capace di trasformare il gesto semplice di regalare un giocattolo in un’azione con forte impatto sociale e ambientale.
La generosità dei cittadini ha fatto crescere l’iniziativa anno dopo anno, rendendola un appuntamento natalizio atteso, simbolo di speranza e solidarietà.
![](https://ci3.googleusercontent.com/meips/ADKq_NZSpkQQe7nxbRqDmZtqh1vY_LTvb5n_AmeNV1Lqlg7BnAmsd4Cd1j7VtBLLySeqRAXH0VuJJJ_sipw9MGEYEP0ii7WB0D6MGliKE-AP-Mkl2menAz_tLVUGIFAuQ4eS5XE3xw=s0-d-e1-ft#https://www.zarabaza.it/wp-content/uploads/2025/01/DSCN0344-edited-scaled.jpg)
Questo evento chiude un periodo natalizio ricco di iniziative nel segno del “Dono del Natale”, ma l’impegno per il riuso e la sostenibilità proseguirà con nuovi progetti già in fase di pianificazione.
![](https://ci3.googleusercontent.com/meips/ADKq_NYgLC4id6uW0LxyM6hsF_WCFbEFLzL8hWhc8hFTvjgYRNIniTHYcs7FFX4J8iEGF1opEc43S-R8w9gNrl2sZxul3sh3OMXsgEIdp0H3a-vwdAoeIYfpficn6NnPC1LeuIvzsnm6tsrFCoyo=s0-d-e1-ft#https://www.zarabaza.it/wp-content/uploads/2023/12/Ri-giochi@mo-2023-rid-1024x706.jpg)
***********************************
Add Comment