1-COMUNE DI SIENA 2024

Progetto Fattibilità Cer -&- Lo Zoo di Vetro Teatri di Siena

19 marzo 2025

Su proposta dell’assessore all’ambiente durante la seduta di ieri, martedì 18 marzo
Comunità energetica, la Giunta comunale approva il progetto di fattibilità Magi: “Primo passo verso la fase di concertazione e costituzione”

La Giunta comunale, ha approvato, nella seduta di ieri, martedì 18 marzo, la delibera relativa al progetto di fattibilità tecnico economica per la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile (Cer). Un atto, presentato dall’assessore all’ambiente Barbara Magi propedeutico alla definizione del tavolo di lavoro che l’amministrazione comunale promuoverà per concertare la costituzione della stessa comunità.
Proseguiamo nel percorso – spiega l’assessore Magi – per la creazione di questo strumento fondamentale per l’energia rinnovabile e quindi la tutela dell’ambiente, che l’amministrazione comunale ha convintamente intrapreso, anche attraverso il confronto con istituzioni e realtà presenti sul territorio. Tramite la Cer possiamo raggiungere gli obiettivi di riconversione energetica verso fonti rinnovabili e neutralità climatica, allo stesso tempo contrastando il diffondersi della povertà energetica e diminuendo la dipendenza di approvvigionamento energetico. L’approvazione del progetto di fattibilità è il primo passo per aprire la fase di concertazione che vedrà la costituzione di un tavolo di lavoro, per una comunità che sia allargata a enti, associazioni, privati che sceglieranno di farne parte”.
La Giunta comunale ha deliberato, come si legge nel documento, “il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo alla realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile finalizzati alla costituzione di una Comunità energetica rinnovabile nel Comune di Siena”. Allo stesso tempo la Giunta ha deliberato di “rinviare a successivi ed appositi atti l’approvazione delle ulteriori fasi progettuali, nonché la nomina delle diverse figure professionali previste dalla vigente normativa”.
================================
19 marzo 2025

Appuntamento venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 marzo con il cartellone “Sipario Rosso”
Sabato 22 marzo alle ore 18.30 incontro con il pubblico presso il foyer del teatro
La storia familiare de “Lo zoo di vetro” al Teatro dei Rinnovati

Sogni, paure, sentimenti, rimorsi e illusioni in un testo che tocca l’anima e ci ricorda cosa significhi inseguire la propria vocazione. E’ “Lo zoo di vetro”, lo spettacolo in scena al Teatro dei Rinnovati nel prossimo weekend, con tre repliche da venerdì 21 a domenica 23 marzo. Sul palco Mariangela Dabbraccio, una delle “muse” di Giorgio Albertazzi, Gabriele Anagni, volto celebre de “Il Paradiso delle signore”, Elisabetta Mirra e Pavel Zelinskiy, diretti dalla sapiente regia di Pier Luigi Pizzi. L’appuntamento si inserisce nel cartellone “Sipario rosso” della stagione 2024/2025 dei Teatri di Siena, direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli.
I personaggi di questa storia familiare, scritta dal celebre drammaturgo statunitense Tennessee Williams, si muovono intrappolati nel loro simbolico zoo di vetro; i loro sentimenti arrivano come un’onda al profondo delle nostre anime e le loro parole ci attraverseranno il cuore.
La trama. Amanda ha cresciuto i suoi due figli da sola, dopo che suo marito li ha abbandonati. La donna, volitiva ed energica, viene dagli Stati del Sud, dove era ammirata per la sua bellezza, e prova ancora rimorso per aver lasciato tutto e aver seguito suo marito. Il suo rapporto con Tom e Laura oscilla tra il tenero e l’eccessivo; in particolare la donna si preoccupa del futuro di Laura, resa zoppa da una malattia e pertanto introversa e chiusa. Anche Tom, che lavora in una fabbrica di scarpe per mantenere Laura e Amanda, non sopporta la vita noiosa e banale che conduce (nonché la morbosa presenza della madre); questo scatena l’ansia di Amanda, che teme suo figlio sia alcolizzato come il padre. Un giorno Amanda scopre che Laura, a causa della sua timidezza, ha lasciato il corso da segretaria che stava seguendo. In passato era accaduta la stessa cosa per il liceo. La donna diventa allora ossessionata dall’idea di trovarle un marito che le garantisca un futuro sereno, e organizza una cena a cui è invitato Jim, collega e amico di vecchia data di Tom.
Appuntamento con “Lo zoo di vetro” venerdì 21 marzo alle ore 21, sabato 22 marzo alle ore 21 e domenica 23 marzo alle ore 17 al Teatro dei Rinnovati. L’opera scritta da Tennessee Williams viene portata a Siena dalla compagnia Best Live, con la regia, le scene e i costumi di Pier Luigi Pizzi, la traduzione di Gerardo Guerrieri, le musiche originali composte da Stefano Mainetti e il design luci di Pietro Sperduti.
Il cast incontrerà il pubblico sabato 22 marzo alle ore 18.30 presso il foyer dei Rinnovati. Si ricorda che, sempre presso il foyer, è operativo il bar, aperto ogni venerdì e sabato dalle ore 18.30 e ogni domenica dalle ore 16.30 nei giorni in cui sono in calendario spettacoli. Oltre alle bevande, sempre disponibili negli orari di apertura, sarà possibile fare aperitivo con cibo, sia il venerdì che il sabato, su prenotazione, per chi ha titolo d’ingresso.
Tutte le informazioni sul sito dei Teatri di Siena www.teatridisiena.it.

********************************

Tags

About the author

Pier Camillo Pinelli

Ex Fantino, ora Editore e Direttore responsabile di questo Giornale online e la penso così: "per farsi dei nemici non è necessario dichiarare Guerra, basta dire quel che si pensa" (Martin Luther King)
per mail: giornalebrontolonews@gmail.com

Add Comment

Click here to post a comment

Ultime Notizie

BRONTOLO NEWS WEB TV

SPONSOR

Categorie articoli

SPONSOR