GIOSTRE E QUINTANE 2025

MOIE (AN): Una due giorni quintanara per la riapertura del Campo Equestre

27 Marzo 2025

L’appuntamento per gli appassionati di Quintane all’anello è già ufficiale per il ritorno, negli impianti del “Campo Equestre Moie”, di un doppio evento con gare all’anello per sabato 26 e domenica 27 aprile.


Era dal 2022 che la pista di Moie (nel comune di Maiolati Spontini – Ancona) località che nel panorama quintanaro non ha certo bisogno di presentazioni, non veniva più calcata e l’ultimo evento fu il Palio dei Castelli, dedicato a Federico II di Svevia, disputato nel maggio di quell’anno.


L’impianto di Moie nasce da alcuni appassionati di giostre all’anello, in particolar modo della Quintana di Foligno, che ricrearono il caratteristico percorso ad otto del “Campo de li giochi” di Foligno.

Locandina Campionato 2016
Non è un caso che l’immagine della locandina, che di volta in volta venivano utilizzate per pubblicizzare le varie tappe, ritraeva uno dei più grandi cavalieri di tutti i tempi ovvero il faentino Gianfranco Ricci, vincitore di ben 60 giostre storiche, vera e propria leggenda del panorama giostresco/quintanaro scomparso nel 1998 all’età di 56 anni.


Nel 2008 venne costituita l’associazione “Giostre Medioevali” con l’istituzione di un vero e proprio Campionato che, fin da subito, raccolse unanimi consensi diventando una vera e propria palestra per tanti cavalieri che si sono “fatti le ossa” e che sono poi stati, e tutt’ora lo sono, protagonisti in tante giostre storiche quali le Quintane di Foligno e di Ascoli Piceno, il Niballo di Faenza, la Corsa all’Anello di Narni, il Torneo Cavalleresco di Castelclementino di Servigliano, la Giostra Cavalleresca di Sulmona, la Giostra del Saracino di Arezzo ed altre.


Tutto questo con lo scopo primario di fornire agli appassionati di quest’antica disciplina la possibilità di provare all’interno di una pista similare al “campo de li giochi” di Foligno.


L’ultimo campionato disputato fu nel 2021 e l’elenco dei cavalieri che hanno corso nella pista di Moie è veramente numeroso: Luca Innocenzi, Daniele Scarponi, Massimo Gubbini, Lorenzo Melosso, Tommaso Finestra, Lorenzo Paci, Mattia Zannori, Mimmo Spinelli, Enrico Giusti, Raoul Spera, Riccardo Raponi, Willer Giacomoni, Marco Diafaldi ecc. ecc.

Il podio dell’edizione 2016
Da ieri sono state aperte le iscrizioni (info al 339.7448104) per questo atteso evento (che assegnerà punti anche per l”ottava edizione del premio nazionale “Miglior Cavaliere d’Italia”), che si svolge sotto egida della Opes/Isha, e che vedrà per sabato 26 la disputa di una gara sull’ovale, con lancia faentina, mentre domenica 27 la gara sul percorso ad otto con lancia folignate.
Sarà dunque una “due giorni” che richiamerà l’attenzione anche di responsabili di scuderie di molte città dove si corrono giostre all’anello che non perderanno occasione di vedere in azione cavalieri, ma anche amazzoni, che avranno questa importante vetrina per mettersi in luce…e magari trovare qualche ingaggio!

(Roberto Parnetti – per le foto si ringrazia Emiliano Latini)

Ultime Notizie

BRONTOLO NEWS WEB TV

SPONSOR

Categorie articoli

SPONSOR