25 marzo 2025
Lo ha stabilito, su proposta dell’assessore al personale, la Giunta comunale che si è riunita oggi, martedì 25 marzo
Il Comune assume due funzionari a tempo determinato Tucci: “Amministrazione attenta alle esigenze del territorio”
Il Comune di Siena procederà all’assunzione di due funzionari altamente specializzati, con inquadramento nell’area dei funzionari ad Elevata Qualificazione (Eq) ai sensi dell’articolo 110, comma 2, del decreto legislativo 267 del 2000. Lo ha stabilito, su proposta dell’assessore al personale, Enrico Tucci, la Giunta comunale che si è riunita questa mattina, martedì 25 marzo. I due nuovi funzionari saranno assegnati alla direzione Segretario generale e coordinamento e alla direzione Servizi alla persona e istruzione.
Il funzionario assegnato alla direzione Segretario generale e coordinamento si occuperà della ricerca e della gestione di finanziamenti pubblici e privati. Sarà responsabile, in maniera trasversale con le altre direzioni e servizi, nel reperire e gestire nuove opportunità di finanziamento, coerentemente con la programmazione e le strategie di sviluppo e investimento dell’ente. Collaborerà, inoltre, alla gestione e al monitoraggio delle attività legate al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Alla direzione Servizi alla persona e Istruzione sarà, invece, assegnato un funzionario di Polizia Locale con funzioni di supporto e attuazione di iniziative legate a progetti di inclusione sociale, sicurezza urbana, contrasto al degrado e tutela delle fasce vulnerabili, anche in coordinamento con altri enti. Collaborerà con il Nucleo antidegrado della Polizia Locale per garantire un approccio integrato nella gestione delle problematiche sociali connesse al degrado urbano, attraverso il monitoraggio delle aree critiche della città e la promozione di interventi mirati e sostenibili. Si occuperà, inoltre, degli interventi sociali, della sensibilizzazione della cittadinanza e della formazione degli operatori coinvolti.
” Con queste due assunzioni – spiega l’assessore Enrico Tucci – andiamo ad intercettare due esigenze che si sono fatte sentire in maniera pressante negli ultimi mesi. Da un lato, il cosiddetto ‘fundraising’, cioè il reperimento di risorse, a livello di bandi e linee di finanziamento, per alimentare i molti progetti che l’amministrazione intende realizzare. Dall’altro, la sicurezza urbana, il decoro, il contrasto al degrado e l’inclusione sociale, temi molto sentiti dalla cittadinanza e sui quali l’attenzione del Sindaco e della Giunta è altissima. Gli eventi degli ultimi mesi ci hanno spinto ad individuare una figura di riferimento che possa operare in maniera trasversale fra le varie direzioni, per garantire un’azione coordinata ed efficace per gestire questi fenomeni e per tutelare il benessere dei senesi e dei visitatori”.
Prima dell’attivazione della procedura selettiva, il dirigente delle Risorse umane del Comune di Siena ha effettuato una ricognizione interna, senza rilevare professionalità adeguate ai ruoli richiesti. Entrambi gli incarichi saranno a tempo determinato, ai sensi dell’articolo 110, comma 2, del decreto legislativo 267 del 2000; il trattamento economico previsto dal contratto nazionale (Ccnl) per questo tipo di figura potrà essere integrato, con provvedimento motivato della Giunta, da un’indennità ad personam , commisurata alla specifica qualificazione professionale e culturale dei candidati selezionati, anche in considerazione della temporaneità del rapporto e delle condizioni di mercato relative alle specifiche competenze professionali.
=================================
25 marzo 2025
Domande esclusivamente online fino al 13 aprile 2025
Via al concorso pubblico per sei agenti di Polizia Locale
Il Comune di Siena ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di sei unità di personale nel profilo di “Istruttore agente di Polizia Locale” nell’ a rea degli istruttori previsto dal Ccnl del 16 novembre 2022 per il comparto Funzioni Locali. È prevista la riserva di un posto ai sensi degli articoli 1014, commi 3 e 4 e 678 comma 9 del decreto legislativo 66 del 2010 “Codice dell’Ordinamento Militare”.
Il bando prevede lo svolgimento di una selezione per esami, finalizzata all’individuazione dei candidati più idonei al ruolo. Le prove consisteranno in una prova scritta, una prova orale e un test specifico per l’accertamento delle competenze psico-attitudinali richieste per il ruolo di agente di Polizia Locale. I dettagli completi relativi al bando, ai requisiti di ammissione e alle modalità di svolgimento della procedura concorsuale sono disponibili sul Portale “inPA” al link www.inpa.gov.it e sulla pagina dedicata del Comune di Siena al link https://servizi.comune.siena.it/openweb/pratiche/registri.php?sezione=concorsi .
Le domande di partecipazione potranno essere presentate esclusivamente in modalità online entro il termine del 13 aprile 2025. L’iscrizione, che rappresenta l’unica modalità valida di candidatura, dovrà essere effettuata compilando il format disponibile sul portale “inPA”. L’accesso alla piattaforma richiede l’autenticazione tramite il Sistema pubblico di identità digitale (Spid), la Carta di identità elettronica (Cie), la Carta nazionale dei servizi (Cns) o il sistema di identità digitale europeo eIDAS. Ai candidati è richiesta la disponibilità al porto e all’uso dell’arma e di dispositivi difensivi, nonché alla conduzione dei mezzi in dotazione al Corpo di Polizia Locale. Inoltre, il possesso della patente A e B senza limitazioni è un requisito indispensabile per l’ammissione alla selezione. Tutte le informazioni relative alle prove d’esame, agli orari e alle eventuali comunicazioni di aggiornamento saranno pubblicate esclusivamente sul Portale “inPA” e sul sito istituzionale del Comune di Siena. Gli interessati sono invitati a consultare regolarmente questi canali per eventuali aggiornamenti ufficiali.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il s ervizio Gestione giuridica del personale della direzione Risorse Umane del Comune di Siena, in Piazza Il Campo 1, inviando una mail all’indirizzo: concorsi@comune.siena.it o telefonando ai numeri: 0577/292123 – 292185 – 292105 – 292183 – 292244 – 292184.
–
**************************************
Add Comment