19 Marzo 2025
Giornata per le Malattie Neuromuscolari, a Siena giornata di confronto tra professionisti
Sabato 22 marzo, aula 6, centro didattico
L’ottava Giornata di approfondimento e divulgazione per le Malattie Neuromuscolari si terrà sabato 22 marzo, e la manifestazione si svolgerà contemporaneamente in 19 città italiane, centri di riferimento per lo studio delle malattie neuromuscolari. Tra queste città è protagonista anche Siena, con l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, che ospiterà una giornata di confronto tra professionisti nell’aula 6 del centro didattico. I coordinatori senesi dell’iniziativa sono la professoressa Federica Ginanneschi della Neurologia e il professor Alessandro Malandrini dell’Oculistica, insieme al professor Salvatore Grosso, direttore della Pediatria. Le malattie neuromuscolari rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie, per oltre il 90% rare, caratterizzate da un decorso progressivo e spesso degenerativo, che può variare notevolmente nel tempo, arrivando spesso a causare disabilità grave. L’esordio delle malattie può avvenire in età infantile, adolescenziale o adulta. I principali sintomi includono difficoltà nella deambulazione, deficit di forza e sensibilità, dolori muscolari, facile affaticamento, problemi di equilibrio, alterazioni della sudorazione, disturbi respiratori e una progressiva disabilità motoria. Nell’incontro di Siena ci si soffermerà in particolare sulla prevenzione e terapie innovative nell’ambito delle miopatie metaboliche, sulle terapie innovative nell’ambito della polineuropatia infiammatoria demielinizzante cronica, sulle terapie innovative nell’ambito della miastenia gravis, sulle terapie innovative nell’ambito della sclerosi laterale amiotrofica e sulle diagnosi e nuovi approcci terapeutici della malattia di Charcot-Marie-Tooth, approfondendo anche le patologie che possono colpire in età pediatrica. Concluderà l’evento la tavola rotonda dal titolo “La difficoltà della gestione delle malattie rare nelle aziende sanitarie”.
====================================
19 Marzo 2025
Cardiologia interventistica: delegazione dalla Polonia in visita all’Aou Senese
Nuova importante collaborazione per l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Grazie all’Ufficio Rapporti Internazionali, l’Aou Senese ha ospitato una delegazione di professionisti provenienti dalla Polonia per un evento in ambito cardiologico dal titolo “Imaging and function during PCI: when and how?”. La delegazione polacca ha avuto modo di confrontarsi e condividere esperienze con il dottor Massimo Fineschi, responsabile della Cardiologia Interventistica dell’Aou Senese, in un incontro introdotto dai saluti della direzione sanitaria. Obiettivo dell’iniziativa: condividere gli approcci terapeutici e le buone pratiche, con particolare riferimento all’angioplastica coronarica, per un reciproco progetto di crescita e sviluppo.
–
****************************
Add Comment