16 Marzo 2025
E’ entrato nel vivo il ricco programma delle iniziative della 68° edizione della Sagra di San Giuseppe che avrà il momento clou domenica 23 p.v. con la disputa dell’atteso Palio dei Somari.
I Presidenti delle Contrade
Ieri si è svolta la cerimonia di presentazione del Drappo 2025 realizzato dall’artista torritese Giuliano Censini (autore tra l’altro della lancia d’Oro della Giostra del Saracino di Arezzo del 2012) e l’estrazione delle quattro batterie con la dea bendata che ha decreto questi abbinamenti:
1° batteria Porta a Pago e Refenero,
2° Cavone e Le Fonti,
3° Porta a Sole e Porta Gavina
4° Porta Nova e Stazione.
Il regolamento prevede che i vincitori accedono alla finale mentre per gli sconfitti ci sarà una batteria di recupero per arrivare poi alla finale con cinque Contrade.
Da ricordare anche l’inaugurazione di una targa commemorativa apposta in quella “osteria di Cardarella” dove tutto ebbe inizio nel 1966.
Il programma prosegue con oggi (domenica 16) con “Somarando”, e vari spettacoli per tutta la giornata tra cui il corteo dei gruppi ospiti della XIII Festa dei Giovani Sbandieratori e Tamburini e, dalle 19:00, l’apertura delle taverne.
Martedì al Teatro degli Oscuri il quiz tra le Contrade “Avanti un altro… Somaro”.
Mercoledì la S. Messa di San Giuseppe e Benedizione della Casacche dei Fantini.
Venerdì le Cene propiziatorie.
Sabato la Benedizione del Palio quindi la gara a coppie tra gli Sbandieratori e i Tamburini delle otto Contrade e l’esibizione degli Sbandieratori e dei Tamburini dei 4 Castelli.
Domenica infine alle ore 09:00 l’arrivo dei Cortei delle otto Contrade seguirà la S. Messa lo spettacolo di Bandiere, Tamburi e Chiarine ed il Corteo Storico.
Il pomeriggio dalle ore 16:00 al “Gioco del pallone” si correrà il Palio 2025.
Per tutte le info clicca qui>> www.paliodeisomari.it
(Roberto Parnetti per le foto si ringrazia Roberta Pellegrini)
Add Comment