1-NEWS 2025

PALIO STRAORDINARIO AD ASTI I REFERENDUM POTREBBERO CREARE PROBLEMA E NON SOLO AD ASTI

Foto di Efrem Zanchettin

13 Febbraio 2025

Ad Asti dopo aver segnalato la data l’8 Giugno del Palio Straordinario per il 750esimo pare che stiano arrivando dei problemi a causa dei referendum che potrebbero, se la data del Referendum fosse l’8 giugno, non far correre lo Straordinario. Quello che siamo riusciti a sapere è che c’è molta resistenza nel cambiare eventualmente la data, il rischio è quindi di non vederlo correre.
Problema su problema è che il Governo può indire e fissare la data dei referendum addirittura a soli 45 giorni prima, per legge, comunque, il voto dovrà svolgersi in una Domenica compresa tra il 15 Aprile e il 15 Giugno 2025, questo potrebbe essere un problema non solo per Asti ma anche per gli altri Palii che si svolgono tra Maggio e Giugno.
Occhi puntati quindi sulla decisione del Governo che potrebbe creare con questo Referendum non pochi problemi.
L’altra cosa da notare c’è il No di accorpamento con le elezioni amministrative,  le votazioni per le comunali si sarebbero dovute aprire in autunno visto che nel 2020 si è votato a settembre, a causa del Covid-19, ma il Viminale ha deciso di far slittare il tutto al 2026 per permettere un riallineamento con il calendario classico.
Aspettiamo e vediamo quel che verrà fuori non c’è altro da fare purtroppo.
Andiamo a vedere che REFERENDUM SARANNO: Sulla cittadinanza che punta al dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario.

SUL LAVORO Via libera anche ai quattro quesiti sul lavoro proposti dalla Cgil. Si chiede, come prima cosa, l’abrogazione della disciplina sui licenziamenti del contratto a tutele crescenti del Jobs act. Nello specifico, si vogliono cancellare le norme sui licenziamenti che consentono alle imprese di non reintegrare una lavoratrice o un lavoratore licenziato in modo illegittimo nel caso in cui sia stato assunto dopo il 2015
STOP A REFERENDUM L’AUTONOMIA
Il quesito sull’Autonomia differenziata, che è stato dichiarato inammissibile dalla Consulta, mirava invece ad abrogare interamente la legge Calderoli, ma per questo i giudici della Consulta hanno rilevato che “l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari.
Pier

Tags

About the author

Pier Camillo Pinelli

Ex Fantino, ora Editore e Direttore responsabile di questo Giornale online e la penso così: "per farsi dei nemici non è necessario dichiarare Guerra, basta dire quel che si pensa" (Martin Luther King)
per mail: giornalebrontolonews@gmail.com

Add Comment

Click here to post a comment

Ultime Notizie

BRONTOLO NEWS WEB TV

SPONSOR

Categorie articoli

SPONSOR