1 Febbraio 2025
Nel Chiostro del Palazzo Comunale questa mattina si è svolta la cerimonia di premiazione dei giostratori e svelatura dei tabelloni delle due edizioni della Giostre del 2024.
Sono poi stati annunciati dall’araldo i quartieri vincitori della decima edizione del “Premio Fulvio Tului”, che sono stati il Quartiere di Porta Sant’Andrea per l’edizione di giugno e Porta del Foro per settembre, e la consegna del premio alla carriera all’ex maestro di Campo Massimo Malatesti.
Quindi l’annuncio delle intitolazioni delle due Prove Generali a Edo Gori (che fu anche Rettore del Quartiere di Porta Santo Spirito) e Pier Ferruccio Romualdi (ex Araldo) e delle lance d’Oro al Giubileo quella che si correrà sabato 21 giugno (147esima edizione) e Giovanni Pierluigi da Palestrina quella di domenica 7 settembre (148esima edizione).
Sono poi stati premiati i giostratori che hanno corso le prove generali: Gianmatteo Marmorini, Niccolò Nassi, Filippo Vannozzi (Porta Crucifera), Niccolò Scarpini, Matteo Vitellozzi (Porta del Foro), Matteo Bruni, Leonardo Tavanti (Porta sant’Andrea), Elia Pineschi, Niccolò Pineschi e Elia Taverni (Porta Santo Spirito).
Quindi la consegna delle medaglie in argento, realizzate sulle cere create dagli studenti dell’Istituto Tecnico Professionale di Arezzo – Sezione Orafi che riprendono le dediche della 145esima e della 146esima edizione della Giostra del Saracino (rispettivamente Giorgio Vasari e Stimmate di San Francesco), ai giostratori titolari: Gabriele Innocenti, Lorenzo Vanneschi (Porta Crucifera), Davide Parsi, Francesco Rossi (Porta del Foro), Tommaso Marmorini, Saverio Montini (Porta Sant’Andrea), Elia Cicerchia e Gianmaria Scortecci (Porta Santo Spirito).
La chiusura è stata poi con la svelature dei tabelloni delle due edizioni 2024.
(Roberto Parnetti – per le foto si ringrazia Alessandro Falsetti)
Add Comment